Nail Mania

Chanel smalto Eastern Light e Western Light. La Hong Kong collection sulle unghie

chanel_eastern_western_lightIn un pomeriggio stanco, mi sono fiondata alla Rinascente per appropriarmi dei due smalti iconici e imperdibili che Chanel ha reso disponibili in modo del tutto esclusivo presso i suoi punti vendita (e per l’appunto al corner de “La Rinascente” a Milano).
Lì per lì pensavo di aver perso il treno e mi ero quasi data per vinta perché gli smalti non erano inclusi nell’espositore.

Invece, per fortuna, i “leccatissimi” commessi del corner Chanel dello store milanese mi hanno portato subito i due smalti e, cacciati i 52 euro (!!!), sono uscita soddisfatta.
Ora vi dirò subito che online troverete un miliardo e mezzo di fotografie di questi smalti, per capire come possano sposarsi bene sulle vostre unghie. Avrei anche potuto postare qualche fotografia ma vi assicuro che uno smalto va visto sotto mille aspetti: come sta sulla vostra unghia, come si adegua alla forma della vostra unghia, come si vede all’ombra, come si vede sotto la luce naturale… eccetera eccetera.
Quindi sappiatelo subito, a meno che non abbiate voglia di fare un pellegrinaggio a Milano – ma in fretta! – e a meno che non abbiate proprio voglia di buttar via 52 euro come la sottoscritta, non c’è alcuna ragione per comprare entrambi questi smalti. Davvero. Lo giuro.L’unico problema sta nella compulsione dell’acquisto “vip”, così esclusivo di una collezione priva di numero, dedicata all’apertura di un diamine di store a migliaia e migliaia di chilometri da qua.

Detto ciò, Western Light è il color cioccolato. Ovvio: la luce scura non poteva che essere quella dell’Occidente malmesso, no? C’è una sottile lettura politica nella scelta dei colori…
Personalmente lo trovo il colore più banale. Nella bottiglia è un meraviglioso cioccolato dalle venature di un marrone cromato molto attraente. Ma sull’unghia ha bisogno di due passate e due passate lo rendono pericolosamente scuro, quasi tendente al nero. Non lo distinguerete molto da un Rouge Noir purtroppo e le venature marroni saranno ben visibili solo sotto la luce accecante del sole.

Eastern Light invece è davvero interessante. Ti fa forse capire perché mai una dovrebbe spendere 26 euro per una banale boccetta di smalto griffato. E’ un bianco gesso, lucente e compatto. Un bianco pieno e senza compromessi, di grande impatto. Nulla che non si trovi altrove certo ma la cosa più spettacolare di questo smalto è che, dopo due passate, è perfetto: niente righe, niente segni, niente trasparenze odiose. Bianco. Perfetto. Cremoso. Pieno. Che dire? Solo Chanel poteva soddisfare le fans del bianco con un colore così preciso e soddisfacente.
Le mie preferenze quindi vanno verso quest’ultimo che sembra mettere a punto la ricerca sui colori neutri e chiari portata avanti con Frenzy: colori chiari eppure pieni e coprenti. Ecco, se proprio dovete, non fatevelo scappare.

8 commenti

  1. Giuro che e’ uno dei post + belli che hai scritto! E getta luce su un inquietante pensiero: la sciurettitudine avanza….. Love u!

  2. Io vorrei tanto il eastern light ma non riesco proprio a trovarlo… Bella descrizione !

    1. Grazie mille. Io sono corsa in Rinascente pochi giorni dopo l’uscita. Ti dirò comunque che non li ho usati moltissimo questi due smalti. Eastern Light è però il più particolare dei due. Per i dupe, potresti provare un Essie (c’è un bianco moooolto simile) e, se ancora la trovi, il bianco Ciaté nella Caviar Manicure che era in vendita da Sephora è pressoché identico.

      1. Si li conosco! Ma vorrei proprio quello! Secondo te è in vendita in altre profumerie o è difficilissimo da trovare?? Grazie

      2. Non l’ho mai visto altrove. Se viaggi o giri, ti consiglierei di provare in posti come Livigno oppure negli aeroporti stranieri… Tipo: se conosci qualcuno che va in Asia o a Dubai, magari lo trovi sicuro in aeroporto. Che dire? Altrimenti ebay… 😦

I commenti sono chiusi.