Personalmente credo che l’idea di uno smalto con effetto specchiato possa essere veramente interessante. Certo, non particolarmente discreta forse ma certo di grande effetto. Ricreare in una vernice per unghie un vero effetto cromato però è difficile, se non impossibile e finora tra le grandi marche che ci hanno provato c’è giusto Kiko e Layla.
I Mirror Nail Lacquer di Kiko, smalti di diverse tonalità con effetto a specchio sono, oltre che come sempre molto economici, piuttosto di impatto. In particolare, io ho optato per quello più semplice e tradizionale: l’argento. Lo smalto è molto fluido eppure pieno nel colore. Il pennello è comodo e ben fatto, con un applicatore piatto che permette di coprire in modo uniforme l’intera unghia. Lo smalto, inoltre, si asciuga rapidamente, quasi immediatamente.
Non servirebbe quasi una seconda passata se non fosse che la seconda passata rende l’effetto ancora più attraente.
Consiglio però di applicare subito un top coat dopo le due passate perché il colore si asciuga immediatamente come fosse una sorta di pellicola. Se si evita il top coat, lo smalto non resta particolarmente “saldo” e si scheggia facilmente.
Ovviamente dimenticate le lenti Rayban (ma prima o poi lo so che ci arriveremo…), ma l’effetto è decisamente luminescente e piuttosto rifrangente. Abbastanza originale da poterci tranquillamente investire 4,90 euro.
Credo che userò questo smalto non solo in occasioni speciali perché l’argento mi sembra in ogni caso piuttosto elegante e non eccessivo.
Peccato solo che il colore righi comunque un pochino. Anche se si sta molto attente con il pennello, delle piccole righe appaiono mentre il prodotto asciuga. Ma francamente, per qualità prezzo, mi sembra un prodotto che offre un buon compromesso e permette di giocare un po’ con manicure originali e particolari.
Potrete comprarlo anche online visitando il sito Kiko Cosmetics
ti ricordo che c’è della gente mica tanto registrata (tipo me) che ha smesso di mangiarsi le unghie solo per avere un motivo vero x leggere i tuoi post sugli smalti!! Cosi’ per inciso, stendo ancora lo smalto come un pittore ubriaco…. non mi avevi promesso una guida???!!
ahahahah. Hai ragione. Solo che mi serve tempo per realizzarla. Il consiglio è scegliere smalti che abbiano pennelli non troppo grossi e impugnature non sfuggevoli. In modo da poterli tenere bene in mano mentre applichi. E lavorare sul singolo dito, mentre il dito sta ben appoggiato su un tavolo. Mano ferma e senza troppa forza!!!!