A volte ci si convince a provare un nuovo prodotto semplicemente perché lo si è notato sulla scrivania di una collega. È quello che è successo a me con Perlier, marchio presente sia in profumeria che in grande distribuzione, che finora poco ho usato.
Complice i tentativi di derubare la mia collega della sua crema mani al miele targata Perlier e le offerte del periodo natalizio fatte da Esselunga proprio su tutti i prodotti Perlier, ne ho acquistato un tubo da 100ml che sto utilizzando in questi giorni.
Premetto che si tratta pur sempre di un prodotto industriale e assolutamente economico (con una spesa di meno di 5 euro ci si porta a casa un tubetto), la crema mi sta abbastanza piacendo.
Nonostante lo strillo sul tubo tutto dedicato all’utilizzo negli ingredienti di miele biologico, va da sè che l’INCI di questa crema non sia ottimale. La presenza di glicerina – peraltro presente nella quasi totalità di creme mani industriali – e di petrolati non aiutano a considerare questa crema come… biologica.
Ma a questo prezzo, sicuramente può essere considerata come un prodotto interessante e di buona qualità.
Il profumo, che è più fiorito che proprio ispirato al miele, assomiglia molto ai prodotti al miele di Nuxe, brand quello sì davvero naturale che però ha anche altri prezzi. La texture è leggera, cremosa ma subito ben assorbita dalle mani. Se avete le mani davvero tanto secche, questa non è la crema per voi. Si tratta infatti di un prodotto molto leggero, che viene assorbito bene dalla pelle e che quindi è perfetto per essere portato in giro in borsetta oppure – appunto – per essere usato sul lavoro, durante la giornata, a portata di tastiera e PC.
Per impacchi notturni o per trattamenti intensivi, quindi, non la consiglierei. Resta in ogni caso una bella scoperta in tema di creme per le mani economiche.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.