Ho incontrato Lucilla Panerai di Poesia21 a Cosmoprof 2016 a Bologna e ho avuto un’illuminazione. E’ possibile che la cosmesi possa essere un’arte?
Certo, lo sappiamo che il makeup ha a che fare con il colore e che di fatto un bravo make up artist dipinge sul viso di una donna e la rende più bella grazie alla sua arte, ma la skincare? Può una crema corpo o un docciaschiuma essere artistico?
Poesia21 mi ha risposto e ho capito che sì, anche la cosmesi corpo può essere arte.
Lucilla Panerai è un’illustratrice. Nella sua vita ancor prima degli ingredienti e delle emulsioni, sono arrivati i gessetti, i pastelli, le matite e le illustrazioni.
Le illustrazioni sono ancora oggi un componente importantissimo per Poesia21.
A Cosmoprof 2016 l’esposizione di Poesia21 nella Extraordinary Gallery brillava per bellezza e arte.
Insieme all’arte e ai colori delle illustrazioni, arriva la Toscana.
Gli ingredienti sono puramente toscani: le erbe, i fiori, i profumi sono quelli della meravigliosa campagna toscana e italiana. Le sensazioni sono ricche di natura, purezza, allegria e infinitamente dedicate all’Italia.
Così è nato questo marchio che incrocia l’arte della sua creatrice con l’ispirazione toscana insieme alla rigorosità bio certificata.
Un marchio che dedica alla cura del corpo e alla cura della casa la sua filosofia.
I prodotti vanno dal gel doccia, fino alla crema corpo, a olii setificanti e a profumazioni ambiente e candele profumate per la casa.
Poesia21 fa dell’arte l’elemento che immensamente accresce la piacevolezza di questi prodotti: il packaging è già stato premiato per la genialità e la responsabilità. Le scatole sono in carta reciclabile e tutte decorate. Il brand stesso suggerisce alcuni utilizzi dopo averle aperte: se ne possono ricavare sottobicchieri, contenitori oppure segnalibri bellissimi.
Persino i campioncini sono contenuti in piccole bustine in cartoncino, tutte decorate dalle illustrazioni di Lucilla e da versi di poesia o di prosa dei più grandi poeti e scrittori toscani di ogni epoca: da Leonardo da Vinci a Dante Alighieri, fino a Carlo Collodi.
Le bustine dei campioncini per esempio possono essere poi dei comodi “porta scontrini” oppure “porta carte di credito”.
I prodotti invece? Beh, ho potuto provare in tester alcune delle fragranze proposte da Poesia21. La cosa che più mi ha colpito è che si distinguono dalla massa perché le profumazioni sono estremamente particolari e originali.
Pur sempre ispirate alla natura toscana, ecco arrivare la mia preferita che è Giaggiolo della Lastra e Fiori di Rovo, l’Iris è meraviglioso, femminile e inedito.
Ogni profumazione è numerata:
Uno di 21: Malva di Malmantile e Steli di Campo
Due di 21: Giaggiolo della Lastra e Fiori di Rovo
Tre di 21: Bacche di Rosa Canina e Pampani di Panzano
Cinque di 21: Elicriso di Bibbona e Caprifoglio
Come immaginerete, tutte profumazioni molto femminili e naturali, ricche di note fiorite che sono ideali nella stagione primaverile.
Poesia21 ha uno shop online attivo, un bel sito e attività social su Facebook.
Spero che presto possano diventare più noti anche in Italia fuori dalla Toscana.
Sicuramente presto farò spesa online dei loro prodotti perché credo davvero siano una delle realtà italiane più interessanti e creative nel mondo dello skincare bio.
L’incontro tra arte, poesia e bellezza è veramente perfetto e mi ha fatto ricredere sul fatto che il Beauty non possa diventare una vera arte. Anzi, lo è già.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.