Tony Moly è il marchio che ha introdotto anche in Italia la mania dei cosmetici coreani.
In Corea la cura del proprio viso e del proprio corpo è importantissima. Insieme all’azione dei prodotti cosmetici, le donne coreane prediligono colori simpatici e “carini” per il packaging, insieme a disegnini divertenti.
Tony Moly è il marchio coreano da un anno circa distribuito anche da Sephora in Italia. La parola d’ordine del marchio è: cosmetici attivi in packaging divertenti.
Largo quindi a cremine contenuto in contenitori a forma di banana o coniglietto, lucidalabbra a forma di panda e maschere viso in busta con colori fluo e disegni simpatici.
Ho provato due maschere viso Tony Moly in busta. Sono maschere viso in tessuto, esattamente come quelle a marchio Sephora.
Si estraggono dalla busta e sono monouso. Sono esattamente simili alle loro “cuginette” di Sephora: un panno imbevuto di trattamento da applicare sul viso.
Ho cominciato con due maschere: all’aloe e al pomodoro. Vediamo insieme come mi sono trovata con queste due mascherine, acquistate da Sephora a un prezzo di 5,50 euro l’una.
“I’m Real Maschera all’Aloe” di Tony Moly
La maschera all’aloe è perfetta e indicata per pelli molto secche oppure da applicare dopo l’esposizione al sole. L’aloe infatti lenisce e ripara la pelle, idratandola e dissetandola.
La maschera – come dicevo – è un panno imbevuto di liquido che onestamente non profuma particolarmente.
L’ho trovata un po’ difficile da applicare perché il panno era davvero troppo imbevuto di prodotto!
Talmente bagnato che ho fatto molta fatica ad applicarla bene nei punti come il mento e il naso, dove continuava a staccarsi.
L’effetto finale non è stato male ma purtroppo bisognava per forza stare ferma nei 10 minuti di posa perché la maschera continuava a “sgocciolare” liquido.
Decisamente, se dovessi dare un voto tra 0 e 10 le darei un 5 e mezzo. Assolutamente da rivedere questa esagerazione di liquido nel tessuto.
“I’m Real Maschera al Pomodoro” di Tony Moly
Completamente diversa l’esperienza con la maschera al pomodoro. Stiamo sempre parlando di maschere non troppo profumate, però almeno qui il panno non era troppo “sgocciolante”.
Inoltre ho preferito anche l’effetto finale. Il pomodoro dovrebbe aiutare le pelli particolarmente ruvide a recuperare morbidezza e luminosità.
Il mio viso non è particolarmente ruvido onestamente, però la maschera è stata molto gradevole.
L’ho applicata facilmente e senza i problemi della precedente, lasciata in posa per 10-15 minuti senza alcun genere di problema. Una volta sciacquata ho trovato che la mia faccia fosse più elastica, con una luce differente, come dopo l’applicazione di una buona crema riparatrice. Decisamente positiva l’impressione.
Voi avete provato queste maschere di Tony Moly o pensate di provarle presto? A mio parere sono piuttosto interessanti, anche solo per prova. Però credo che le maschere Sephora siano onestamente persino migliori e quindi credo che potrei al massimo tentare l’acquisto di qualche altro tipo di maschera, ma senza sostituire le maschere mono-uso di Sephora che già spesso utilizzo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.