A Milano sta per arrivare la Milano Design Week. In occasione del Salone del Mobile, come sempre mille eventi e occasioni di incontro con la Bellezza.
White in the City – dal 4 al 9 aprile – è un itinerario dedicato al COLORE BIANCO, ideato da Claudio Balestri, presidente di Oikos slr, main sponsor dell’evento, e da Giulio Cappellini, direttore e curatore artistico dell’iniziativa.
Ma, oltre l’architettura e il Design, può la Cosmesi e il Beauty raccontare il Bianco?
I percorsi a Milano vedranno come protagoniste installazioni e opere dei più grandi nomi dell’architettura mondiale, da Stefano Boeri a Patricia Urquiola fino allo Studio Zaha Hadid. Un make up artist o una beauty addicted cosa avrebbe da dire?
La mia risposta è sì. La Cosmesi e la Bellezza hanno da sempre nella Storia a che fare con il Colore Bianco. E il colore Bianco ha a che fare con la Bellezza.
Tramite questo colore infatti si comunica purezza, pulito, semplicità. Il colore bianco – quello del latte – è probabilmente il primo colore al quale in modo primordiale ci affezioniamo. Di fatto, il primo colore che è nostro nutrimento.
Il Bianco è il colore della LUCE, che sul volto si tramuta in purezza e in aspetto sano.
Succede quindi che spesso il Packaging di prodotti Skincare o MakeUp sia proprio bianco.
Del resto prodotti come latte detergente o Gel struccanti spesso sono bianchi o perlacei. Le creme viso amano le sfumature del bianco e tutto porta a pensare che il comfort e il senso di purezza offerto da questo colore sia il motivo che spinga chi sviluppa questi prodotti a ragionare utilizzando questo colore.
Ma il Bianco può anche essere Luce e dunque un simbolo di Progresso. Un esempio particolarmente interessante è la lettura che CHANEL fece del Bianco proponendo per la prima volta uno smalto totalmente White.
Eastern Light appare per la prima volta in una mini-collezione a tiratura limitata dedicata a Hong Kong e all’arrivo di una nuova Boutique CHANEL in Asia.
Eastern Light. White in the City. White in Asia.
Lo smalto – un bianco latte a tinta piatta senza perlature – è poi diventato un CULT e riproposto in una successiva collezione. Affiancato a lui Western Light, un marrone castagna dalle sfumature dorate.
Una lettura quasi politica che potrebbe indicare la Luce della Novità e delle Ispirazioni che ormai arriva da Oriente.
Anche qui il Bianco è un colore amatissimo in Oriente. In Asia le donne inseguono una Pelle bianca come il Latte utilizzando prodotti cosmetici sbiancanti e illuminanti, che oggi sono arrivati e fanno tendenza anche da noi.
Ma al tempo stesso il Bianco è anche il colore della Speranza e delle Nascite, delle Novità. E chi meglio dei Paesi Emergenti asiatici può darci la speranza per un futuro ricco di Intelligenza e Creatività?
Che forse CHANEL quindi volesse sottolineare proprio queste caratteristiche del Bianco? Probabilmente sì.
Resta che proprio la Cosmesi possa dare un significato al Bianco molto particolare e inedito.
A White in the City a Milano sicuramente ci sarà modo di approfondire, durante incontri, visite guidate, partecipazioni a eventi.
Tutte le informazioni su come partecipare e sugli eventi in programma sono ONLINE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.