Vitamina C per la pelle del viso: un toccasana e perché? Scopriamo i benefici di questo importante componente, fondamentale per la nostra vita e anche per la nostra pelle.
Una Recensione basata sull’utilizzo prolungato di due prodotti a base di Vitamina C: il Booster di Diego Dalla Palma e VitaC di Dermophisiologique.
Innanzitutto, questa importante sostanza contenuta in molta frutta è importantissima per il nostro organismo. Aiuta infatti a mantenerci sani, aiuta il sistema immunitario e ci mantiene in salute anche grazie all’azione anti-ossidante.
Ma per la pelle è utile? Assolutamente sì! C’è stato un periodo, anni fa, in qui quasi tutte le grandi case cosmetiche si sforzavano di produrre una linea alla Vitamina C.
Farlo però in modo corretto ed efficace non è facile. Infatti, questa Vitamina ha la particolarità di aver bisogno di essere “stabilizzata” nelle formule cosmetiche, poiché a contatto con l’ambiente si disperde e perde di efficacia immediatamente.
Farlo non è semplice e la concentrazione di vitamina è altresì importante per ottenere un prodotto attivo e che aiuti veramente a frenare il processo ossidativo delle cellule.
In questo post mi va di parlarvi di due prodotti nello specifico, che ho utilizzato a lungo – oltre 1 mese per ognuno.
Spero che vi possa quindi dare qualche informazione in più su due prodotti molto validi che ho provato e di come si sono comportati sulla mia pelle.
Diego dalla Palma. Il Booster alla Vitamina C o RADIANCE SERUM (dal 2017)
Un prodotto super amato dalle clienti Diego Dalla Palma. Mi è stato consigliato proprio da un make up artist del marchio, che mi stava truccando e ha notato i miei odiatissimi rossori attorno al naso.
La Vitamina C infatti aiuta la pelle a ritrovare omogeneità nella pigmentazione, combattendo proprio macchie e rossori. Combatte l’invecchiamento cutaneo, migliorandone la grana e la luminosità.
Con le uscite 2017, Diego Dalla Palma modifica il packaging e la formula del siero, rinominandolo RADIANCE SERUM. Lo troverete in negozio identico, ma con un’etichetta gialla.
La concentrazione di Vitamina C però rimane la stessa, 10% di vitamina stabilizzata in un siero liquido che si dosa con una pipetta in vetro.
Due gocce sono abbastanza da picchiettare sul viso e in particolare sulle zone più arrossate, con più discromie (macchie solari, macchie della pelle) prima della vostra abituale crema, mattina e sera.
Il siero ha un prezzo di circa 30,90 euro a seconda del rivenditore (prezzo del sito ufficiale).
L’ho utilizzato tra giugno e luglio con costanza, due volte al giorno fino alla fine di una bottiglia.
L’impressione è ottima. Il siero non è grasso ma neppure inconsistente. Concorre insieme alla crema a idratare e nutrire le pelle.
Ma soprattutto ha davvero contribuito all’attenuazione dei miei rossori cutanei e ha reso la mia pelle più luminosa.
Facilissimo da usare perché è dosabile in modo facile e senza sprechi.
Ha inoltre un profumo citrico e di rosa davvero piacevole.
VITA C di Dermophisiologique
Dopo aver sperimentato il siero di Diego Dalla Palma, ho deciso di provare anche VITA C il siero attivo di Dermophisiologique.
A differenza del primo prodotto, Vita C è un fluido professionale, che potete trovare presso i centri estetici che distribuiscono Dermophisiologique.
La concentrazione di Vitamina in questo prodotto sale al 25%, una percentuale molto più alta del prodotto precedente a fronte di una tecnologia molto evoluta che permette di incapsulare la vitamina nel prodotto.
Ho utilizzato per circa 1 mese e mezzo anche questo prodotto, che ha un prezzo decisamente più alto, arrivando attorno ai 60 euro per 30ml di prodotto.
Il prodotto è talmente concentrato da essere un po’ difficile da dosare. Infatti la pompetta che lo eroga spesso schizza un po’ in giro e quindi due pressioni sono abbastanza per tutto il viso, ma a volte il prodotto finisce un po’ in giro nel palmo della mano.
A differenza del Booster DDP è una vera e propria crema fluida poco profumata. L’effetto è piuttosto nutriente sul viso.
Il Mio Responso Finale
Entrambi i prodotti sono sicuramente ottimi.
Ma onestamente posso dire di avere apprezzato molto di più il Booster di Diego Dalla Palma. Il prezzo è certamente più concorrenziale e anche se la Vitamina C percentualmente contenuta nel prodotto è minore, l’effetto sulla mia pelle è stato a mio parere più immediato e spiccato.
Mi è piaciuta di più la texture e l’effetto non troppo “oleoso” che invece il prodotto di Dermophisiologique ha, almeno sulla mia pelle mista.
Quindi ricomprerò sicuramente il primo siero, ma non sono certa di continuare con la formula di Dermophisiologique, che invece è secondo me fortissima su un altro prodotto specifico per rossori cutanei che è il Fluido K-Rose, che è fenomenale!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.