Make up

HOURGLASS Vale davvero la pena acquistare questi cosmetici?

Chi di voi conosce HOURGLASS e ha sempre voluto provare i suoi prodotti? Ok, in alto le manine! Io ero una di quelle che disperatamente volevano provare qualcosa e ora che l’ho fatto sono pronta a parlarvene. Senza peli sulla lingua (anzi, sulle dita direi…).

 

HOURGLASS immagine

 

HOURGLASS nasce in Inghilterra nel 2004 grazie all’intuito di Carisa Janes, la sua fondatrice. L’idea stava nel creare un marchio di cosmesi di lusso e di nicchia, che incrociasse tecnologia e alta qualità a rispetto dell’ambiente.
La prima Boutique arriva in California, ma in pochi anni questo marchio è diventato uno dei più amati dalle dive e dalle make up artist di mezzo mondo, assicurandosi rivendite importanti come nei department store americani e oggi anche da SEPHORA anche in Italia.

Caratteristiche principali del marchio: packaging di lusso, pochi prodotti ma tecnologicamente avanzati. La fama arriva in particolare grazie ad AMBIENT® una tecnologia brevettata di particelle fotoluminescenti che si applica in particolare alle polveri di HOURGLASS.

 

Hourglass polveri

 

In breve tempo i prodotti del marchio diventano un vero culto, in particolare le palette di illuminati a una tinta, a tre o sei tinte. I prezzi lievitano e ad oggi un oggetto di questo tipo – a sei cialde – costa ben 75 euro.

 

HOURGLASS ha anche l’ambizione di diventare uno dei primi brand di lusso a essere completamente VEGAN e pochi giorni fa su Facebook ha annunciato che entro il 2020 centrerà questo obbiettivo.
Risultato di tutto ciò è che è anche uno dei marchi più amati da chi cerca un prodotti di altissima qualità, certamente lussuoso ma rispettoso delle certificazioni organiche e del comportamento rispetto agli animali sia nelle fasi di test, sia nell’utilizzo di ingredienti non di origine animale.

Ma quel che mi chiedevo io era… Ne vale davvero la pena? 
Allora, ho iniziato da due prodotti in particolare per avvicinarmi al brand e ho scelto un Fondotinta in Stick e uno dei nuovi rossetti a matitone, nella serie GIRL.
Se volete sapere come mi sono trovata, ecco qui una recensione completa.

La mia scelta di prodotti e la mia Recensione

Ho acquistato i prodotti da SEPHORA, utilizzando lo shop online. Purtroppo infatti per ora HOURGLASS non è disponibile ovunque in Italia, ma solo negli store più grandi come quelli di Milano. Ho optato quindi per un sano ordine online.
Ho scelto due prodotti perché onestamente il mio budget per ora non permetteva di spingersi tanto oltre senza includere le polveri perché, nonostante si tratti del prodotto più di successo, non mi convincevano. Uso poco illuminante e ne ho ancora troppi da finire.

 

 

Il primo prodotto scelto è lo stick VANISH SEAMLESS FINISH FOUNDATION. Un unico prodotto che si utilizza come fondotinta e correttore. Si tratta di uno stick cremoso e io ho scelto la tinta WARM IVORY.
Mi sono basata su alcuni tutorial che mostravano gli swatch del fondotinta ma temo di aver scelto una tinta un po’ troppo chiara per me. Diciamo un paio di toni sotto al mio colorito attuale. Ma in ogni caso, portabilissimo e che sarà ancora meglio verso l’inverno, quando perderò anche l’abbronzatura rimanente.

Il prezzo di questo Stick è di 50 euro per 7,2 grammi di prodotto.

Secondo prodotto scelto uno dei matitoni labbra della serie GIRL. Ho scelto la tinta LEADER, un lampone intenso. La matitona labbra costa 32 euro per 2,5 grammi di prodotto.

Eccoli qui arrivati tra le mie mani in una foto da me scattata.

 

 

Ero molto incerta in particolar modo sul fondotinta. Uno stick che costa 50 euro è secondo me esagerato. Non ho sinceramente parole sul prezzo di questo prodotto se non questo aggettivo. Appunto… Esagerato. Il packaging di questo stick peraltro secondo me è concepito un po’ stranamente. La forma “triangolare” dello stick stesso secondo me lo rende difficile da tenere in mano in alcuni casi. Comunque funziona come un rossetto e per fortuna lo stick è retrattile e quindi rientra in posizione quando riavvitato nel senso inverso.

Il fondotinta si stende utilizzando lo stick direttamente sulla pelle e applicandone molto poco, circa 3-4 striature leggere sono abbastanza per tutto il viso. Poi l’ideale è stenderlo con un pennellone da fondotinta. Io utilizzo un pennello ovale, anche se HOURGLASS ha realizzato un pennello apposito per la sua stesura, che però era altamente fuori budget costando altri 50 euro…

Il matitone labbra invece mi ha convinto dopo aver visto molti pareri positivi online. C’è qualcuno che lo definiva addirittura come un balsamo meraviglioso sulle labbra. Io ho scelto un colore acceso, che mi rappresentasse.
Anche qui un prodotto in un pack ovviamente molto lussuoso e  anche molto pesante, in parte concepito in metallo con una scritta dorata molto preziosa.

Mi ricorda per certi versi anche i rossetti di BURBERRY FULL KISSES, quelli in matitone appunto. Esattamente come loro si stappa e il rossetto è già lì, senza poter essere “ritirato” nel suo stick. Risultato? Purtroppo è facilissimo romperlo o comunque rovinarlo con il tappo.

Eccomi qui con i miei due prodotti “indossati”. Il fondotinta come vedete mi genera alcune zone di lucido e va corretto con una cipria o un prodotto opacizzante. Di suo sarebbe un fondotinta per pelle mista o normale, ma la sua formula in stick non aiuta a gestire un prodotto veramente matte.
Copre tantissimo e se si attende non è facilissimo da stendere. Però è un prodotto interessante che forse si comporta meglio come correttore, che non come fondotinta.

Il rossetto è molto bello, pigmentato anche se leggero sulle labbra. A dir la verità mi sembra davvero tantissimo uno degli Stylo di CHANEL per resa finale.

Insomma ne vale la pena? Premetto dicendo che i prodotti provati sono di alta qualità e quindi la resa è molto buona. Ma il punto è che a mio parere hanno un prezzo davvero troppo alto per quello che poi danno. Insomma, un fondotinta in particolare non può costare 50 euro, soprattutto se è uno stick misero che finisce in fretta…
Mi aspetterei quindi che su alcuni prodotti HOURGLASS possa leggermente rivedere i prezzi, anche solo calandoli di un 10%
Per fortuna ho acquistato il tutto con un 20% di sconto di SEPHORA, perché francamente non ci ho visto un grandissimo vantaggio. Quindi, vi invito a provare qualche prodotto di HOURGLASS se ne avete la possibilità, ma vi avverto che esistono sicuramente prodotti ottimi a prezzi decisamente molto più bassi di questi gioielli.