Make up Viso

The Ordinary e DECIEM: Recensione Prodotti del brand più indie che c’è

Non so se avete mai sentito parlare di DECIEM The Abnormal Beauty Company e di uno dei suoi marchi più di successo, The Ordinary. Anche se non sapete di cosa si tratta, sappiate che è uno dei marchi di cosmesi più in crescita a livello mondiale. Amatissimo dalle blogger e influencer. Io l’ho provato e ora ve ne parlo.

Se la musica indie alternativa esiste ed è fatta da piccole etichette discografiche che producono band e brani molto particolari e di qualità, DECIEM The Abnormal Beauty Company è il suo equivalente nel mondo della cosmesi.

Nata in Canada nel 2013, DECIEM e The Ordinary – il marchio più conosciuto in Italia e in Europa tra quelli gestiti – è stata fondata da Brandon Truaxe, un giovane imprenditore con un piano quasi folle. Il suo piano era di lanciare contemporaneamente un’azienda che gestisse ben 10 marchi skincare. E non solo. Di mettere insieme un pugno di professionisti tra chimici, cosmetologi ma anche esperti di grafica e di marketing per creare un progetto molto particolare.

Un progetto che partisse dal Canada per poi espandersi in 15 mercati nel 2017. Un progetto che si basava sulla produzione dei cosmetici direttamente in azienda (senza fornitori quindi) e che fosse veramente molto “indie alternative”, sia nelle politiche di prezzo sia in quelle di distribuzione.
Oggi DECIEM ha raggiunto più di 100 dipendenti. Ha un negozio stabile a Londra. Sta vincendo premi ovunque nel mondo e consegna dappertutto grazie a uno shop online ben fatto e super veloce.

Purtroppo DECIEM ha anche perso il suo fondatore, purtroppo vittima di un suicidio qualche anno fa. Il brand e in particolare il marchio The Ordinary è stato poi acquisito dal gruppo Estée Lauder che oggi lo distribuisce, allargando la disponibilità dei prodotti in molte catene distribuitive, fisiche e online.

the ordinary prodotti

The Ordinary: una mania in crescita

Il marchio tra i 10 forse più conosciuto e più in crescita è sicuramente The Ordinary. Si tratta di un marchio che distribuisce prodotti molto particolari, per nulla ordinari. L’azienda gioca appunto su questa parola, “ordinario”, per segnalare da una parte la semplicità dei suoi prodotti, dall’altra il prezzo decisamente abbordabile e, nonostante l’ordinarietà, i prodotti sono eccezionalmente attivi.
Come mai? Perché The Ordinary si basa sulle competenze chimiche e cosmetologiche di chi produce. E necessita un po’ di studio anche da chi utilizza i prodotti.

Infatti, la maggior parte dei prodotti sono creati per la cura del viso e a base di acidi, enzimi, vitamine. A volte il mix perfetto viene trovato dall’abbinamento di più prodotti insieme per realizzare una “skincare”, una dieta della pelle perfetta per ogni caso.

La grande scommessa è fornire un percorso cosmetologico al livello di quelli offerti dalle grandissime case cosmetiche, ma più semplice nelle composizioni. E a un prezzo decisamente imbattibile.

La mia Esperienza e i miei acquisti

Ho deciso di acquistare i prodotti sul sito ufficiale del marchio. Questo perché in realtà DECIEM è venduto su molti siti come Lookfantastic.it o Asos.it ma quasi mai questi siti hanno a disposizione l’intero catalogo di offerta prodotti.

L’ordine è stato semplice e veloce. Le spese di spedizione non si pagano già da 25 euro di spedizione e l’ordine arriva dal Regno Unito, in circa 7-10 giorni dall’acquisto.
Ho acquistato i seguenti prodotti qui nella mia foto:

  1. The Ordinary VITAMINA C in Sospensione 30% in Silicone senz’acqua (6,50 euro)
  2. The Ordinary Complesso antiossidante di Resveratrolo 3% e Acido Ferulico 3% (7,20 euro)
  3. HYLAMIDE HA Blur Primer opacizzante con acido ialuronico (19 euro)
  4. The Ordinary Fondotinta liquido alta coprenza, tinta 2.1Y (6,90 euro)
  5. The Chemistry Brand HA3 Idratante per le Mani con Acido Ialuronico e burro di mango (8 euro)

Accanto vedete i prezzi dei prodotti e capirete subito che sono veramente a buon mercato. Tutti i prodotti sono da 30ML tranne la crema mani che ha un taglio da 60ML

Ero scettica? In realtà no. Perché se si tiene la produzione interna e i prodotti realizzati con semplicità, anche il prezzo può essere basso. E comunque non rappresentare prodotti di bassa qulità per forza.

Il Fondotinta The Ordinary

Ero particolarmente incuriosita dal fondotinta. Il Make up è l’ultimo arrivato nel brand con la possibilità di allargare sempre di più la famiglia.
Ho scelto il fondotinta a copertura alta. Si tratta comunque di un fondo liquido, per nulla pastoso.

the ordinary fondotinta

the ordinary

Ero un po’ incerta tra le tinte disponibili (le vedere qui sopra) e ho scelto il 2.1Y che è una tinta per pelli a base gialla-olivastra e tono medio.
Alla fine per me è un pochino troppo scuro e probabilmente prima o poi manderò a prendere una tinta più chiara, da mischiare a questo tono.
Ho però utilizzato il fondo usandone solamente un paio di gocce (ha una pompetta a pressione per l’applicazione).

Ho provato l’applicazione con pennello, beauty blender spugnetta e poi con le dita. Onestamente è ideale anche solo applicarlo con le dita perché è simile a una crema colorata intensa. La copertura è alta ma non ti lascia con la pelle “finta” di alcuni fondi troppo coprenti.
Secondo me è ideale per pelli soprattutto normali-secche. Lo ricomprerò? Ottima resa ma forse opterò per la formula più liquida e light perché il finish comunque non è abbastanza matte per me.

Ma sicuramente pagare 7 euro un fondotinta del genere ti fa capire che pagarne 35 è sinceramente esagerato. Un prodotto può essere ottimo anche a un prezzo più accettabile.

Altri Prodotti: il Primer e La Crema Mani

In questa recensione non parlerò approfonditamente invece del Primer HA Blur. Non è male. Si tratta di un primer molto opacizzante, che uniforma molto la pelle ma ha un tasso siliconico molto alto e quindi se state cercando un prodotto leggero e meno opacizzante, questo non è il primer per voi.
Lo trovo particolarmente interessante da utilizzare da solo con una terra oppure sotto a una crema colorata leggera.
In ogni caso un primer assolutamente medio.

La crema mani – qui in foto su Instagram – è molto confortevole. Se ne applica veramente poca e ha una buona durata. Si assorbe subito e lascia le mani come avvolte da un guanto idratante e protettivo. Sicuramente perfetta se non avete la pelle troppo secca, ideale per tutti i giorni da tenere in borsetta per un’idratazione sprint della pelle delle mani.
Ha un leggerissimo profumo come di limone e una texture satinata.

La Skincare The Ordinary

Ovvio che i prodotti più interessanti e più attesi per me fossero quelli per la skincare del viso. Sono andata sul sicuro. Sapevo già che la Vitamina C era un buon prodotto per la mia pelle, perché sono mesi che la sto utlizzando, con buoni risultati in termini di diminuzione di rossori e luminosità.

Ho aggiunto un siero antiossidante di Resveratrolo e Acido Ferulico, ideale per un’azione antiage e di nuovi di difesa della pelle contro i rossori causati dagli sbalzi di temperatura.
I due prodotti possono essere mixati e li sto utilizzando da circa una settimana la sera, prima di dormire.
In realtà questo tipo di Vitamina C non contiene acqua e in questo modo resta stabile. Attenzione infatti ai prodotti con Vitamina C con acqua, perché l’acqua la fa ossidare e quindi non va assolutamente bene.

La sospensione resta stabile e è una crema grazie al silicone. Ero un po’ incerta su questa formula perché il Silicone in sé non mi piace per nulla. Effettivamente la crema risulta farinosa un po’ come un primer, forse fin troppo elasticizzante. Ma mischiata con il siero si limita un pochino.
Infine va fatta molta attenzione perché la crema causa un leggero effetto pizzicore sulla pelle, che può non piacere. Io la applico almeno un paio d’ore prima di dormire, in modo che l’effetto sia attenuato.

Ne utilizzo una goccina mischiata a circa 3-4 gocce di siero.
Risultato? Ottimo. Davvero lo sforzo di dosare bene il prodotto viene ripagato dalla luminosità del volto e dalla pelle che sembra molto ma molto più elastica di prima. Anche questa routine dopotutto ha un prezzo totale di neppure 15 euro e ha una durata sicura di almeno 1 mese e mezzo tutto.
Davvero ottima a livello di performance e consigliatissima.

Questi quindi sono i prodotti dai quali ho cominciato io, ma vi invito a visitare il sito ufficiale di DECIEM per scoprire quali sono i prodotti migliori e più adatti alle vostre esigenze!