Piccoli segni di coscienza ambientale in arrivo anche dai grandi marchi. Finalmente ecco una linea mass market, firmata Garnier, che è certificata EcoCert, vegana, ecosostenibile. La scopriamo insieme? Si chiama Garnier BIO.
In questi giorni di inizio primavera sto finalmente provando una linea mass market che mi sta facendo letteralmente impazzire. Ok, vi ho già svelato cosa ne penso ma questi nuovi prodotti Garnier BIO sono una vera bomba.
Si sentiva l’esigenza in questo momento di rinnovata attenzione per l’ambiente – speriamo duri – di una linea alla portata di tutti per prezzo e notorietà che però rispettasse con attenzione l’ambiente.
Garnier BIO vanta la Certificazione Ecologica ECOCERT, leader delle certificazioni in ambito cosmetico. Tutti i prodotti della linea sono contenuti in packaging realizzati con carta reciclata e la plastica e il vetro sono pienamente reciclabili. Le formule sono vegan, con nessun ingrediente di origine animale. Inoltre ingredienti cruciali per la linea come l’olio di argan e la lavanda arrivano da coltivazioni equosolidali e gestite con fonti rinnovabili.
I Nuovi Prodotti della Linea Garnier BIO
Come da tradizione Garnier, la linea lanciata comprende moltissimi prodotti, molto diversi tra di loro. Gli ingredienti principali della linea sono la Lavanda, l’Olio di Argan, il Lemongrass, il Timo.
I prodotti sono principalmente suddivisi tra prodotti per la pulizia e la detergenza del viso e trattamenti viso in crema e olio.
Grazie a una collaborazione con Notino.it, sto provando diversi prodotti di questa nuova linea.
Li vedete nella foto qui sopra, scattata da me appena sono arrivati i prodotti:
- Detergente Viso purificante al Lemongrass
- Tonico Viso Equilibrante al Timo
- Crema Viso all’Olio di Argan
- Crema Viso al Lemongrass
- Olio Viso alla Lavanda
- Crema Viso alla Lavanda
Come immaginerete, ci vorrà tempo per avere un vero responso di ogni singolo prodotto, però ho già iniziato a testare qualcuno di loro, partendo come al solito faccio dal detergente viso.
Amo i detergenti viso che purifichino la mia pelle senza troppo stressarla. Ho una pelle mista, che con la bella stagione diventa un po’ più soggetta a impurità.
Questo nuovo prodotto Garnier BIO mi ha soddisfatta. Come piace a me, è un gel detergente leggero e abbastanza acquoso. Facile da utilizzare e poi da sciacquare.
Lascia la pelle detersa ma non “ruvida” come alcuni detergenti per pelli grasse fanno. Altra cosa che adoro di tutta questa linea sono le profumazioni.
Se amate i prodotti che vi danno anche una sferzata aromaterapica, questa linea è perfetta per voi. E, come immaginerete, il Lemongrass ha un profumo fresco, estivo e che aiuta a iniziare la giornata al meglio!
Altra bella sorpresa sono le creme viso che definirei “on-the-go”. Sono infatti creme viso da tutti i giorni e nel tubetto da 50ml. Super consigliate se volete portarvi magari il prodotto in borsetta, oppure amate una crema semplice da usare, con un prezzo molto “easy” (4,90 euro su Notino.it).
Sono entrambi prodotti dalla texture fresca e non troppo pesante, ideali quindi proprio per l’estate.
La versione all’Olio di Argan ovviamente è più indicata per pelli normali e secche (ma non troppo secche però!), mentre la crema viso al Lemongrass ha di nuovo la mia preferenza spiccata! Garnier BIO infatti ci dona una crema leggera, molto profumata di fresco che sulla mia pelle funziona a meraviglia, soprattutto ora che la temperatura si alza. Idratante, semplice, ideale per la base prima del filtro solare o del trucco. Direi promossa su tutta la linea.
Invece prodotto che mi incuriosisce ma che rimando a una prossima recensione specifica, l’olio viso alla Lavanda. Sono fan da molti anni dell’olio Midnight Recovery di Kiehl’s e questo prodotto nuovo di Garnier BIO mi sembra molto simile, un suo gemello low cost.
Se così davvero fosse, vorrebbe dire che veramente la linea ha fatto centro, perché poche gocce possono veramente dare luminosità alla pelle del viso e combattere la sensibilità in modo soddisfacente. Il profumo è identico: rilassante, piacevole. Anche la texture è veramente molto simile.
Invece, indubbiamente, l’effetto sulla pelle potrò giudicarlo veramente dopo almeno un mesetto di utilizzo.
In definitiva la linea mi sta piacendo molto: giudico un bel passo in avanti di Garnier quello di aver dato vita a una linea così “green” e così interessante non solo per i prezzi, ma soprattutto per la qualità.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.