Viso

Jordan Samuel Skin. Dalla danza alla skincare

Oggi voglio parlarvi di un marchio americano che mi sta davvero piacendo un sacco e che sto utilizzando in queste settiamane. Si chiama Jordan Samuel Skin ed è americano. La sua storia vi sorprenderà.

Il marchio nasce negli Stati Uniti quando Jordan Samuel Pacitti – un po’ americano e un po’ italiano – lascia la sua carriera di ballerino classico, dopo un infortunio al piede e diversi anni sulle scene.

Jordan ha una grande passione: quella della cura della pelle del viso e ne fa un piano B dopo la sua carriera da ballerino.

Jordan Samuel Pacitti nella sua “prima vita” da ballerino classico

Come sanno benissimo i ballerini, negli spettacoli di balletto è fondamentale avere un look curato. In alcuni casi sono proprio i ballerini a realizzare il proprio trucco e sempre di più la cura della pelle diventa fondamentale per chi deve sopportare ore e ore di trucco pesante e luci da palcoscenico.

Quando Jordan fonda il suo brand sa benissimo che dovrà trarre ispirazione proprio dalla sua vita da ballerino e che i suoi prodotti dovranno avere caratteristiche che possano ispirarsi alla danza. Però Jordan Samuel Skin punta anche ad altre peculiarità che il suo fondatore riassume in questo video

In pratica l’idea è quella di permettere a tutti grazie a prodotti semplici e dal prezzo accessibile di provare una skincare routine semplice, efficace e “easy going”, insomma per chi nella vita sa rilassarsi e anche divertirsi.

L’idea mi piaceva molto e unito al fatto che amo la danza, mi sono subito presa tre dei suoi prodotti da provare immediatamente. In Italia è possibile acquistare i prodotti di Jordan Samuel Skin in esclusiva su Cult Beauty che spedirà dalla Gran Bretagna in pochi giorni.

La mia Opinione sui Prodotti di Jordan Samuel Skin che ho provato

Ho scelto i tre prodotti principali del marchio, concentrandomi sulla pulizia della pelle e sulla crema base realizzata nella linea.

I detergenti viso sono due, per seguire la doppia detersione che ormai dà modo di essere la migliore metodologia di pulizia della pelle.

Il primo prodotto è The Matinee Gel Cleanser che è un detergente viso non schiumogeno a base di Aloe Vera, glicerina e cocco. Il suo primo ingrediente è appunto il succo di aloe, ancor prima che l’acqua e questo lo rende un prodotto davvero delicato e adorato dalla mia pelle. Il gel è leggero e impalpabile e non fa schiuma eppure deterge benissimo il viso la mattina, lasciandolo privo di impurità ma idratato e fresco.

Il secondo prodotto è il detergente serale The After Show Treatment Cleanser. Ne esistono due tipi: uno per pelli normali e l’altro per pelli sensibili. Io ho preso quello per pelli sensibili e lo utilizzo per la detersione doppia serale. Si tratta infatti del detergente a base oleosa, ma in una consistenza simile a un gel molto solido. Non fa schiuma, non ha un profumo se non leggermente un profumo agrumato ma molto molto sottile. Trucco eliminato in pochi step e massimo godimento

Terzo e ultimo prodotto acquistato è la crema viso di Jordan Samuel Skin, the Performance Cream. Innanzitutto posso dirmi soddisfatta del fatto che sia un prodotto in tubo, quindi molto più igienico e pratico dei vasi dal packaging super pesante.

Qualcuno potrebbe a torto pensare che si tratti quindi di un prodotto di media qualità (i vasi inducono noi consumatrici a pensare di trovarci davanti a prodotti più di alta gamma… ma non sempre è vero) ma non è assolutamente così.

La crema, ideale direi per tutti i tipi di pelle e soprattutto per chi cerca un buon effetto anti-age, è delicata, leggera ma molto attiva, ricca di squalane e peptidi. L’effetto tensore sulla pelle è immediato, la quantità è stratificabile in modo da avere un effetto più o meno nutriente a seconda del tipo di pelle.

Mi sta piacendo e ha anche un prezzo giusto con le sue 34 sterline per tubo da 60ml che dura ben oltre il mese e mezzo di utilizzo. Si può inoltre utilizzare mattina e sera, in combinazione con i sieri e gli olii di Jordan Samuel Skin che per ora non ho comprato poiché avevo già diversi prodotti da finire. Ma sono interessata in particolare all’Olio al Retinolo che mi incuriosisce e sto aspettando l’arrivo dei nuovi prodotti per la pelle del corpo, che dovrebbero andare in vendita per l’estate 2020 anche su Cult Beauty.

Insomma, promuovo a pieni voti questo brand che è diventato inaspettatamente uno dei miei preferiti. Lo consiglio vivamente a tutte voi per la sua semplicità e la sua efficacia, nonché per il giusto rapporto qualità-prezzo.

Se vi è piaciuto questo post, continuate a seguirmi anche su Instagram e su Facebook!