Viso

Sunday Riley. Prodotti beauty bestseller e la mia recensione

Marchio americano, Sunday Riley è da un po’ entrato nell’Olimpo delle marche interessanti e osannate dal mondo Beauty. Ho provato qualche prodotto e adesso vi racconto come sono.

Da qualche tempo Sunday Riley – marchio americano di cosmesi di lusso – sembra essere sulla bocca di tutte le influencer per via di uno scandalo più o meno vero e più o meno interessante che vede protagonista il marketing dell’azienda nel tentativo presunto di spingere le recensioni positive dei prodotti del marchio sui social, facendole scrivere dai propri dipendenti. Che onta incredibile di questi tempi! Ma passando oltre qualunque scandalo social, quanto sono le vere le buone opinioni sui prodotti di questo marchio?

Recentemente approdato anche in Italia grazie alla distribuzione di SEPHORA, ho acquistato qualche prodotti in taglia deluxe (o intera) e ora ve ne parlo dritta dritta in questo post.

L’olio notte al Retinolo Luna di Sunday Riley

Partiamo dal prodotto forse più conosciuto, recensito, osannato ma anche criticato. Si tratta dell’olio viso notte al Retinolo LUNA appunto di Sunday Riley.
Ho acquistato una mini-taglia di questo prodotto con l’idea di capire se facesse al caso mio. Infatti, molte recensioni riportavano problemi legati a irritazioni e sfoghi dopo l’utilizzo di quest’olio.

In generale, non ho un problema con il Retinolo – la Vitamina A per intenderci che è un potentissimo antiage per la pelle – e i prodotti che lo contengono mi danno ottimi risultati. Ovviamente, lo dico per chi di voi non l’avesse ancora provato, il Retinolo va utilizzato in particolare nella routine serale poiché si tratta di un agente che può dare problemi di macchie solari in caso di esposizione al sole della pelle dopo averlo utilizzato (magari poi senza applicare protezione…).

L’esperienza con LUNA di Sunday Riley invece è stata molto positiva onestamente!. L’olio è di un colore blu acceso e ha un profumo che a me sembra leggermente paragonabile alle nocciole. Se ne utilizzano due-tre gocce massimo sul viso la sera, almeno 3 notti a settimana alternandolo con una routine più leggera.
L’effetto sulla mia pelle è stato ottimo. Zero problematiche di sfoghi. Attenzione però: il prodotto contiene effettivamente alcuni olii che sembrerebbero favorire problematiche a pelli molto sensibili. Fate un patch test sul braccio prima di utilizzarlo! E, soprattutto, dato il prezzo optate prima per una taglia piccola del prodotto.

Personalmente, avendo una pelle mista, ho preferito utilizzarlo da solo sopra a un siero generico con acido ialuronico. Niente creme ulteriori. Una skincare semplice serale che prevedeva solo l’utilizzo dell’olio come unico trattamento notturno centrale. Questo mi ha permesso di tenere a bada certe peculiarità di questo prodotto che lo vedono meglio adattabile a pelli normali-secche.
Indubbiamente il risultato dopo 1-2 settimane di utilizzo è ottimo: pelle migliorata su ogni aspetto e in particolare effetto distensivo su rughette e segni d’età. Adorabile, se non fosse per un prezzo comunque un po’ alto (49 euro per 15ml per la taglia piccola…)

Good Genes di Sunday Riley. Siero all’acido glicolico per il viso

Secondo prodotto provato – sempre in mini taglia – è Good Genes, il siero promettente all’acido glicolico firmato Sunday Riley.
Il prodotto promette: esfoliazione profonda, pelle dall’aspetto giovane, diminuzione di macchie scure e pelle illuminata.
Sarà vero? Ok, vi assicuro che per quanto ho potuto verificare, questo prodotto è effettivamente una bomba.
In generale va detto che l’acido glicolico in sé è forse quello più attivo sulla pelle, in particolare in un’ottica di esfoliazione della pelle. Ma serve andarci caute! Il prodotto può essere deleterio se avete una pelle molto molto sensibile e magari arrossata.

L’acido glicolico infatti può risultare molto aggressivo per pelli sensibili e questo prodotto nella fattispecie può anche peggiorare la situazione di pelli molto acneiche – che poi sono altrettanto sensibili – e produrre più brufoli.
Io però l’ho trovato molto interessante come prodotto. In particolare in epoca di mascherine viso portate tante ore che vanno a sviluppare la necessità di esfoliare la pelle più spesso e con prodotti acidi più efficaci e curativi.

L’effetto è di un pizzicore leggero all’applicazione che poi passa quasi subito. Il prodotto va utilizzato appunto come un siero e dunque prima di una crema viso, meglio se la sera anche se non ci sono grosse controindicazioni nell’utilizzo anche la mattina soprattutto in stagione fredda. Sunday Riley lo consiglia anche in abbinamento a Luna Oil ma francamente trovo che l’accoppiata sia troppo aggressiva per la pelle mista-sensibile, quindi li utilizzo a giorni alterni.
L’effetto comunque è di brufoletti “da mascherina” limitati, pelle più pulita e bella luminosità.
Mi piace proprio! Ha un prezzo alto ma vale tutti i soldi che costa a mio modesto parere.

C.E.O. Siero Illuminante viso alla Vitamina C di Sunday Riley

Terzo prodotto “cult” di Sunday Riley provato sempre in mini-taglia è il siero con il 15% di Vitamina C. Inteso come prodotto pensato per dare un boost di luminosità alla pelle, perfetto per questa stagione, è un siero cremoso alla vitamina C con intensa profumazione agrumata.

Anche lui un ottimo prodotto non c’è che dire ma in questo caso forse il mercato e l’offerta di prodotti alla Vitamina C comunque performanti mi fa pensare che spendere 79 euro per 30ml di prodotto sia tutto sommato un prezzo piuttosto alto. Sarà che forse sono più disposta a spendere per un buon prodotto all’acido o al retinolo, ma un siero alla Vitamina C così costoso mi lascia un po’ perplessa.

In ogni caso non posso lamentarmi: anche qui il viso è risultato subito più luminoso e l’effetto era davvero stupendo durante l’uso. Unico tema: utilizzo un altro siero alla Vitamina C che costa la metà eppure sulla mia pelle performa in modo molto simile. Ecco, certamente questo prodotto di Sunday Riley resta un ottimo prodotto e certamente la ricerca del brand è pazzesca, ma se proprio devo restare su un prodotto alla Vitamina C l’offerta è così ampia che probabilmente opterò per un prodotto più abbordabile.

Crema Viso Tidal Gel agli Enzimi di Sunday Riley

Questa crema viso gel invece ho avuto modo di provarla in edizione full size perché facente parte di una box acquistata tempo fa su un sito inglese. Esiste però anche in mini-taglia con prezzo un po’ più abbordabile e la potete trovare appunto da SEPHORA qui da noi.

La crema gel contiene gli enzimi di papaya e alfa arbutina che aiuta a schiarire la pelle, combattere le macchie, aiutare il colorito a essere più uniforme. La texture è leggera, gelatinosa, molto piacevole. L’ho trovata una crema che mi ha soddisfatto sul lungo periodo nel senso che, nei primi giorni, non mi sembrava particolarmente interessante, né piacevole né attiva. Dopo invece le prime settimane, ho potuto notare un effetto migliorativo e soprattutto un prodotto perfetto per la stagione calda o comunque per la pelle che ha bisogno di essere aiutata da un punto di vista di uniformità ma che non gradisce un prodotto troppo pesante.
Indubbiamente un buon prodotto, perfetto per essere peraltro abbinato a sieri e olii che per Sunday Riley restano i prodotti di punta più interessanti.

Se vi è piaciuto questo post su Sunday Riley e considerate di acquistare questo prodotto, potete farlo su SEPHORA cliccando sul bottone qui sotto (link affiliato)