Viso

Keys Soulcare la linea skincare di Alicia Keys. Opinioni e recensione

Alicia Keys è una grandissima artista che seguo musicalmente sempre con piacere. Ma da qualche tempo la bella e bravissima Alicia si è schierata molto chiaramente per la bellezza naturale diventando un’icona del “no make up movement” ovvero del movimento che esalta la bellezza semplice e fresca di un viso curato ma non eccessivamente truccato, a volte per niente truccato.

Alicia Keys ha recentemente fondato quindi il suo brand di cosmetici (prima viso ora anche corpo) e l’ha chiamato Keys Soulcare per sottolineare quanto la cura adatta alla propria pelle faccia bene anche all’anima.

In Italia Keys Soulcare è disponibile da Douglas, io ho provato tre prodotti della linea e ora finalmente ve ne parlo

A capire questi prodotti si parte dalle texture: la varietà, la particolarità delle texture utilizzate nei diversi prodotti di Keys Soulcare è uno degli indizi che raccontano molto della importanza dello studio del prodotto in questa linea.
Ideati grazie alla collaborazione con un dermatologo, i prodotti Keys Soulcare racchiudono un secondo indizio proprio nel loro nome: intenzione è quella di racchiudere attivi ideali per la pelle ma oltre che attivarsi per curarla, si mira anche a curare lo spirito e l’anima con formule piacevoli e ritrovando il piacere del tempo dedicato a se stessi.

Be Luminous Exfoliator. L’esfoliante illuminante in polvere di Keys Soulcare

Partiamo a parlare di Keys Soulcare da questo prodotto veramente molto particolare che è il Be Luminous Exfoliator, quindi un esfoliante per il viso in formula in polvere a grani.
La tradizione asiatica si ritrova in questo prodotto che si attiva al contatto con l’acqua – qualche goccia è sufficiente per tradurre la polvere in grani in una crema schiumosa e purificante – e che rappresenta per il mercato italiano una novità piuttosto rara nel panorama degli scrub.

Ricco di antiossidanti, come il tè verde e fagioli mung o avena, aggiunge l’acido lattico come ideale acido con attivo esfoliante e purificante nonché illuminante per una pelle stanca e problematica.
La composizione in polvere con microgranuli in realtà non effettua un’esfoliazione aggressiva, anzi si mixa all’acqua generando una schiuma che purifica in modo dolce e come uno scrub enzimatico di fatto.

Il risultato è una pelle veramente molto più luminosa e splendente. Se utilizzato almeno una volta a settimana (massimo due) può rappresentare un modo perfetto per pulire la pelle da impurità e problematiche in modo soft e delicato, ottenendo un gran risultato in termini di luminosità.

Mi sta piacendo tantissimo e la formula in polvere (presente nel mondo cosmetico asiatico anche per i detergenti viso per esempio) è una genialata che permette di portarsi facilmente il prodotto anche in viaggio e, a mio avviso, dà risultati veramente inaspettati in termini qualitativi. Ottimo.

Golden Cleanser di Keys Soulcare, il detergente viso liquido

Il packaging di questi prodotti Keys Soulcare non poteva non essere attentissimo all’ambiente e alla possibilità di riutilizzare correttamente le confezioni. Quindi le bottiglie dei prodotti e i vasetti sono rigorosamente in vetro, peraltro piuttosto pesante.
Il vetro, pur essendo una scelta ottima a livello ecologico, rappresenta un ostacolo nella gestione quotidiana del prodotto. Una bottiglia troppo pesante di detergente viso per esempio può sfuggire facilmente di mano o comunque può essere non semplice da gestire.

Questa è una delle critiche minime che posso fare a questo prodotto: un detergente in gel schiumogeno per il secondo step di pulizia viso Golden Cleanser di Keys Soulcare, dai riflessi ambrati (da qui il nome “Golden”) che arrivano dalla presenza di curcuma con effetti lenitivi e del miele di Manuka nella formula. Insieme alla camomilla, questa formula promette di lenire la pelle arrossata, di calmarla prima dell’applicazione dei successivi trattamenti.

Il detergente è efficace e piacevole: l’ho usato veramente con grande soddisfazione e ho terminato la bottiglia ampia acquistata. Teoricamente dovrebbe promettere anche un buon risultato in termini di esperienza olfattiva e quindi aromaterapica. In verità invece temo che qui possa fare una critica. Chiaramente i profumi sono molto soggettivi ma temo che, in tutta onestà, il profumo di questo prodotto non sia il massimo che si potesse raggiungere. Ha un profumo tipico di prodotto cosmetico forse un po’ “d’antan”. Ecco forse qui si poteva far meglio. Ma per il resto è un detergente viso di grandissimo livello.

Skin Transformation Cream di Keys Soulcare

La crema viso della linea Keys Soulcare è presente a catalogo in due versioni: con e senza profumo.
Io ho scelto la versione profumata sperando che potesse avere una fragranza particolare. Anche in questo caso il profumo non è male ma in tutta onestà non è nulla di che. Quindi, tornassi indietro, forse prenderei la versione senza fragranze.

La Skin Transformation Cream di Keys Soulcare è però, dopo questa considerazione iniziale, una crema davvero molto interessante. Ricchissima di ceramidi e di acido ialuronico, fa del bakuchiolo – che è un’alternativa vegetale al retinolo – il suo ingrediente cardine per una formula basata su un effetto antietà ma anche illuminante e calmante per la pelle.

La texture anche mi ha soddisfatta molto: non si tratta né di una crema gel leggerissima, né di una crema troppo pesante. Per me perfetta per una pelle normale o mista, si stende in modo fresco eppure si può avvertire un effetto ottimo a livello di nutrimento della pelle in profondità.
Indubbiamente un ottimo trattamento per chi cerca tra l’altro una soluzione unica da usare mattina e sera senza troppi sbattimenti, ma che sia efficace anche su pelli non più ventenni.

Spero che questo racconto su Keys Soulcare di Alicia Keys vi sia piaciuto. Indubbiamente proverò altri prodotti perché la linea è molto valida e spero che siate incuriositi anche voi come me da questa linea.