Corpo Viso

Frudia: tutto il buono della frutta nei cosmetici coreani

La frutta fa bene: ce lo dice la nostra mamma da quando siamo piccoli e oggi ce lo racconta spesso anche la cosmesi, non è vero? Allora, il trend più in voga – e mica solo per la cosmesi ma anche per serie televisive e musica – ovvero il trend coreano non può tradire questo “must”. Un marchio coreano ancora ingiustamente troppo poco conosciuto in Italia è Frudia, ispirato proprio alle proprietà della frutta e degli acidi della frutta nelle sue formulazioni.

frudia prodotti

Frudia è solo apparentemente un marchio per “palati semplici”. Il packaging super colorato e i prezzi abbordabili farebbero pensare a un marchio ideale per le esigenze dei giovanissimi e magari con formule poco attive. Sbagliato! Frudia rispetta la tradizione coreana in pieno che vede anche le cose complesse presentate in un linguaggio e in una veste visiva colorata e semplice, ma che non vuole assolutamente dire che si tratti di prodotti a bassa qualità o “giovanili”.

Come scegliere la migliore linea Frudia per le esigenze della tua pelle

Non è facile scegliere la linea più corretta per la nostra pelle tra quelle proposte da Frudia, sia perché non sono poche linee, sia perché le specifiche per orientarsi non sono sempre chiarissime nell’estrema semplicità del packaging.

Un’ottima soluzione sono le mini taglie che fortunatamente Frudia realizza per le creme viso in dimensioni contenutissime da 10ml che permettono di provare il prodotto per circa 4-5 giorni in serenità, in modo da permetterci di testare più linee e capire quale funziona meglio per la nostra pelle del viso.

Ogni linea si declina in più prodotti: un detergente viso, un siero viso, un tonico e una crema viso.
Una volta trovata quella giusta, conviene acquistare tutta la linea o almeno il duo siero+crema in modo da avere il trattamento completo.

Io ho acquistato 3 mini creme su Notino.it che rivende questo brand per l’Italia, per provare le opzioni più vicine alle necessità della mia pelle matura e mista.

Ho acquistato la versione della crema con Vitamina C, la Frudia Citrus, che contiene estratti di agrumi e un’ottima percentuale di vitamina C. La texture è una crema gel leggera ma che dona immediata luminosità al viso. Ideale per pelli normali e miste, a mio avviso è quella che più si avvicina a quello che cercavo: una crema non troppo oleosa, ma perfetta per una pelle non più giovanissima.

Il packaging di queste creme è completamente in plastica reciclabile con il tappo a vite che ricorda un po’ i vasetti di yoghurt o di miele di Winnie the Pooh. Insomma, a ricordarci un po’ di conserve e preparati molto artigianali e sani per il nostro organismo e per la nostra bellezza.

La seconda scelta è stata la crema al mirtillo nero antiossidante, la Frudia Blueberry. Avevo già provato tempo fa il tonico di questa linea e mi aveva fatto impazzire perché veramente intensamente idratante. Questa linea, ideale proprio per pelli non giovanissime, ha al suo interno un concentrato di idratanti e antiossidanti incredibile.

La crema però si presenta come un gel trasparente molto fresco e di immediato assorbimento. Idratante è assolutamente idratante ma ho paura che in una stagione fredda possa non essere sufficientemente nutriente per la mia pelle. La consiglio quindi caldamente a chi per esempio sta cercando un trattamento gel, fresco, non invasivo, magari da stratificare ad altri prodotti, ma che comunque predilige le formule fresche e leggere, sicuramente non a chi ha una pelle molto secca e cerca un trattamento intensivo.

Terza e ultima crema acquistata è la Frudia Avocado rigenerante e lenitiva. E qui, cari lettori, state molto attenti! Frudia infatti propone ben due linee dal colore verde ma che sono completamente diverse una dall’altra: c’è quella all’uva (la Grape) che è pensata per pelli grasse e con problemi di impurità, mentre questa all’Avocado è chiaramente più nutriente e pensata per pelli secche.

Delle tre provate questa crema all’avocado è quella certamente più intensa. Ma come ogni prodotto coreano anche in questo caso la texture risulta fresca e leggera, fondente, nonostante sia palesemente più intensa delle altre. L’effetto è certamente più nutriente ed è perfetta per chi ha una pelle da normale a secca oppure soffre di rossori perché anche intensamente lenitiva. La promuovo anche se per la mia pelle dovrò aspettare l’inverno per apprezzarla veramente.

Frudia: altri prodotti da non perdere nella linea coreana di cosmetici ispirati alla frutta

Non ci fermiamo alle creme però! Frudia è molto di più e anche i sieri, i tonici e i detergenti hanno proprietà molto interessanti e prezzi molto convenienti.

Ma anche per il corpo questo brand coreano promette faville. Indubbiamente interessanti restano le maschere viso in tessuto, ma anche i docciaschiuma e le creme corpo.

Per esempio è eccellente la crema corpo alla pesca. Se amate il profumo della pesca non fatevela scappare perché è dolce, avvolgente e si assorbe subito sulla pelle lasciandola profumata e idratata. Un latte-crema veramente imperdibile per il vostro momento post-doccia.

Altra chicca ideale anche per un regalino alle amiche sono le cremine mani di Frudia. Oltre a essere disponibili in moltissime profumazioni fruttate – anche particolari come il fico d’India per esempio – sono eccezionali per idratazione e potere nutritivo. Un modo per avere mani profumate e molto morbide.

Insomma questa linea è veramente un’ottima soluzione per chi cerca prodotti molto attivi e interessanti a prezzi convenienti e adatti a tutte le età!