Sono settimane che volevo concentrarmi su questo post. Per chi è appassionato di Beauty e Skincare, Good Molecules è una realtà conosciuta da tempo ormai. Lo store online americano Beautylish.com (consigliatissimo perché addebita la dogana già a carrello tra l’altro) detiene la proprietà del brand di cosmetici, fondato proprio da Nils Johnson, uno degli azionisti di Beautylish.
Ma cosa sappiamo di questo marchio? Come sono i prodotti di Good Molecules? Nonostante i prezzi contenuti, hanno una buona qualità? Scopriamolo subito dopo i miei test di prodotti acquistati!
Ho acquistato qualche prodotto Good Molecules nel mio ultimo ordine da Beautylish.com un sito che tutto sommato vi consiglio in particolare per marchi che magari su altri ecommerce non si trovano e che invia la spedizione dagli Stati Uniti – velocissimi e molto attenti alla sicurezza del pacco tra l’altro! – senza poi ritrovarsi sorprese di costi aggiuntivi, poiché i costi di dogana vengono già pagati a carrello al momento dell’acquisto.
Avevo notato da tempo questo marchio che spesso viene equiparato o affiancato a marchi come The Ordinary o Inkey List, poiché i prodotti del brand hanno un’ispirazione data da attivi molto selezionati, lista di ingredienti molto corta, prodotti specificatamente pensati per un’azione mirata.
Ho quindi scelto i seguenti prodotti che andremo a vedere uno per uno:
- Instant Cleansing Balm
- Rosewater Daily Cleansing Gel
- Caffeine Energizing Hydrogel Eye Patches
- Yerba Mate Eye Wake Up Gel
- Niacinamide Brightening Toner
- Hyaluronic Acid Serum
Come potrete capire, la mia prima selezione di prodotti si è concentrata sulle basi e in particolare sulla detersione del viso.
Prime Impressioni dei Prodotti Good Molecules

La prima impressione quando ho ricevuto dal mio ordine i prodotti acquistati è stata di sorpresa. Il prezzo dei prodotti Good Molecules è contenuto. Per esempio, l’acido ialuronico costa 6 dollari USA.
La cura a livello di packaging però è molto attenta: le confezioni esterne sono allegre e ricche di colori, internamente le bottiglie sono quasi tutte in vetro – peraltro piuttosto solido – e per esempio il burro struccante è in lattina di alluminio.
Insomma, la cura non manca.
Ma poi utilizzando i prodotti, quali sono state le mie impressioni? Vediamo come è andata, prodotto per prodotto.
Instant Cleansing Balm: il burro struccante solido
Ricco di olio di camelia e burro di karitè, questo burro solido è un buon alleato per la pulizia del viso quotidiana, nello step di eliminazione di make up e filtri solari.

Come già anticipato, il burro è in una confezione di latta bassa e con tappo a vite. Internamente, all’apertura, si presenta come una cera, bianca e solida. Nella confezione è inclusa anche una spatolina per estrarre una quantità di burro da utilizzare.
Si scalda un po’ tra le mani, si emulsiona leggermente con poche gocce d’acqua, si applica sul viso con massaggi circolari e poi si sciacqua via trucco e impurità.
Il risultato è buono, il prodotto però non è così delicato come mi aspettavo sugli occhi e quindi non lo consiglierei per occhi o pelli molto delicate.
Non mi fa impazzire il fatto che sia così solido: preferisco i prodotti leggermente più cremosi anche se non troppo per la prima fase di pulizia. Il punto è che essendo così solido, si fa un po’ fatica a dosarlo correttamente, poiché con la spatolina si finisce a prelevarne o troppo poco o troppo.
Comunque, per 6 dollari, è un buon prodotto che, se siete negli Stati Uniti, potreste assolutamente provare.
Rosewater Daily Cleansing Gel: Gel alla Rosa di Good Molecules
Per il secondo step di pulizia viso, ho acquistato il gel all’acqua di rose. Contenuto in una pesante bottiglia di vetro, con erogatore a pompetta, questo gel di Good Molecules è meraviglioso.
Leggerissimo sulla pelle, rinfrescante ma idratante, con un leggero profumo di rosa delizioso.

Vi dico che tra tutti i prodotti acquistati, questo è probabilmente quello che mi ha soddisfatta più degli altri.
Assomiglia molto al mio amatissimo “Rose Centifolia” di REN e per 12 dollari la bottiglia è un ottimo, ottimo prodotto.
Unico neo il suo vantaggio ambientale principale: la pesante bottiglia di vetro che lo rende piuttosto ingombrante e non semplice da portarsi dietro se volete viaggiare o magari vi spostate spesso con una borsa (per esempio per allenarvi).
Caffeine Energizing Hydrogel Eye Patches: i “cerotti” per rinfrescare lo sguardo
In onestà, non è facile trovare dei patches occhi a buon mercato, ma efficaci. Questi lo sono e anche loro mi sono piaciuti veramente parecchio.

Partiamo subito dal fatto che una scatola singola di questi patches ha un prezzo di 18 dollari e contiene ben 60 patches, per 30 utilizzi dunque. Mica male. Inoltre su Beautylish.com è comunque possibile acquistare per tutti i prodotti Good Molecules anche set da 2 o 3 confezioni con sconti molto interessanti.
I patches sono trasparenti, senza profumo, in hydrogel. La confezione contiene anche una spatolina per aiutarsi a prelevare i cerottini dalla scatola. Grazie a un 1% di caffeina inclusa, il siero dei cerottini è ideale per decongestionare la zona inferiore dell’occhio, limitare occhiaie e borse.
Vanno applicati e lasciati agire almeno per 15 minuti, ma potete tenerli addosso anche molto di più.
L’ideale è mantenere il vasetto in frigorifero in modo che i cerotti restino belli freddi.
Come prodotto mi hanno ricordato molto i cerotti di Pixi, anche se credo che la formula di questi sia più efficace almeno per le mie occhiaie. Usarli è fantastico: una volta tolti a mio avviso lo sguardo è già molto più rilassato e la pelle più chiara. Adoro!
Yerba Mate Eye Wake Up Gel: il gel contorno occhi Good Molecules
Dal Brasile e da coltivazioni solidali, ecco un gel contorno occhi veramente particolare, con estratto di yerba mate (l’erba che si usa per realizzare l’omonima bevanda tanto amata nel Sud America). Si tratta di un cosiddetto “SuperFood” tonificante e ricco di caffeina, perfetto per dare elasticità e freschezza alla zona perioculare.

In un pratico tubetto (amo i prodotti per il contorno occhi facili da gestire e in tubetti leggeri), un gel fresco e intenso dal profumo “erboso” appunto che agisce rivitalizzando la zona perioculare.
Consigliatissimo per chi soffre di occhiaie, ma magari non ha ancora troppe rughe da gestire, questo contorno occhi è un prodotto fresco, leggero, che agisce molto bene sull’aspetto radioso del contorno occhi ma non è un prodotto pensato per combattere rughe o cedimenti.
In ogni caso, per me resta un contorno occhi molto interessante, soprattutto per la stagione estiva.
Niacinamide Brightening Toner. Tonico illuminante di Good Molecules
Un altro fondamentale prodotto per testare bene un brand secondo me è sempre il tonico, se è disponibile nella gamma di prodotti. In questo caso Good Molecules ne ha due: io ho scelto quello al Niacinamide, la Vitamina B3.

Ammetto che generalmente i tonici agli acidi o vitaminici mi lasciano sempre un po’ perplessa. Non perché non siano efficaci, anzi, ma perché preferisco utilizzare prodotti tonico viso leggeri, magari spray o comunque più che altro concentrati sull’idratazione piuttosto che su attivi perfezionanti della pelle.
Gli attivi quindi preferisco riservarli a sieri e creme e optare per mist o tonici più “leggeri”.
Ma Good Molecules ha solo questo tonico oppure quello all’acido glicolico e quindi non avevo scampo se volevo provare uno dei loro tonici.
Di nuovo la bottiglia è in vetro, il tappo a vite, il tonico perfetto per essere applicato direttamente con le mani. Come l’ho trovato? Interessante ma tutto sommato ordinario. Il principale utilizzo del Niacinamide è quello di purificare e perfezionare la pelle, ottenendo un colorito uniforme e luminoso.
Il risultato c’è stato ma si tratta pur sempre di un tonico e non di una crema viso o di un trattamento notte quindi l’effetto è stato tutto sommato mediocre.
Non direi che è un prodotto che non mi ha soddisfatta, ma esistono miliardi di altri tonici ottimi e quindi no, non lo ricomprerei.
Hyaluronic Acid Serum. Il siero acido ialuronico di Good Molecules

Veniamo infine all’ultimo prodotto: il siero Acido Ialuronico di Good Molecules. Innanzitutto partiamo dal presupposto che stiamo parlando di un siero da 30ml e dal prezzo di 6 dollari, quindi veramente veramente molto economico.
Per queste peculiarità (e per le bottiglie in ottimo vetro) spesso questo brand viene “apparentato” a The Ordinary che produce attivi a basso prezzo di vendita e in pack piuttosto attenti.
Sto provando diversi sieri all’acido ialuronico poiché vorrei farvi una recensione a proposito molto presto e questo è uno di quelli che ho selezionato per una prova.
Premetto che nella mia routine non manca mai un siero all’acido ialuronico. Lo trovo un ottimo “passe-partout” da utilizzare da solo o in combinazione con altri prodotti.
Molte volte mi trovo per esempio a dover gestire più fasi di skincare (per esempio struccarsi, poi andare ad allenarsi e infine fare la vera skincare serale prima di andare a dormire) e l’acido ialuronico è sempre un ottimo “step intermedio” che mi permette di mantenere idratata la pelle anche se non magari non è ancora ora di applicare tutti gli altri prodotti.
Questo è un buonissimo prodotto: leggero, non appiccicoso, si assorbe velocemente, non ha odore, lascia la pelle subito rimpolpata e rinfrescata. Si può utilizzare anche su pelle appena lavata, magari non ancora del tutto asciutta per un effetto ancora più efficace.
Sicuramente è un buonissimo siero all’acido ialuronico che non mi è per nulla dispiaciuto!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.