Tutti matti per CeraVe? Impossibile che non abbiate mai sentito parlare di questo brand americano o che non abbiate mai visto un espositore in farmacia o visto un post o una storia su un social dedicati a questo marchio.
Ma cosa c’è di vero su CeraVe, forse il brand di parafarmacia low cost più in crescita di tutti, ultimamente anche nel nostro Paese e soprattutto grazie al passaparola e ai social?
Vediamo insieme tutti i prodotti che ho provato di CeraVe e perché dovreste provarli anche voi.

Bisogna dire che è da parecchio che volevo dedicarmi a un articolo su CeraVe. Ma la molla, lo scatto, direi l’ispirazione finale che ha fatto in modo che io mi ci dedicassi davvero è stata una scena di vita vissuta, accaduta in farmacia recentemente.
Ero entrata in una centrale farmacia della mia città – Bergamo – in verità per acquistare medicinali e qualche immancabile tampone Covid fai-da-te. Mi scappa l’occhio, come sempre accade in farmacia, agli scaffali dedicati ai prodotti cosmetici e noto tre ragazzine, forse più o meno 15enni, tutte concentrate a fissare e passarsi tra le mani i prodotti di CeraVe. Una delle tre sussurra all’amica “Questo è quello che hai visto…” e lì capisco che se un marchio oggi riesce ad arrivare a quel pubblico, quello dei giovanissimi, ha fatto centro.

Effettivamente CeraVe, marchio in grande crescita negli Stati Uniti, è oggi una delle realtà più interessanti nel panorama dei marchi a basso prezzo e disponibili nelle farmacie.
Le due cose insieme garantiscono – almeno nella mente del consumatore – garanzia di qualità “senza spennare il portafoglio”.
Le due cose insieme, oltre alla promessa di offrirvi prodotti speciali per la pelle e sviluppati grazie al contributo di un team di dermatologi, ha indubbiamente fatto la fortuna di CeraVe insieme a qualche buona presenza sui social grazie a svariati Instagrammers e TikTokers della comunità Beauty.
I Prodotti che ho acquistato di CeraVe: i detergenti
Devo dire che da qualche anno ho avuto modo di utilizzare spesso in particolare i detergenti del marchio.
Li ho scelti perché avevano un prezzo abbordabile, nessun profumo e la garanzia di avere un prodotto di qualità e senza problemi di cattiva tolleranza del prodotto da parte della mia pelle. Tutto sommato ne sono uscita quasi sempre soddisfatta e quindi ho reiterato l’acquisto.
Va detto che i prodotti di pulizia di CeraVe non sono specifici per il viso. Ogni detergente infatti può essere utilizzato senza problemi per il viso ma anche per il corpo. Anche questa è assolutamente una marcia in più, visto che soprattutto il pubblico giovane o molto dinamico tende ad avere un unico prodotto sotto la doccia (che piaccia oppure no a noi “puristi del beauty”).

Finora i miei due detergenti preferiti erano il Foaming Facial Cleanser e l’Hydrating Cleanser.
Il primo è un detergente ricco di glicerina e acido ialuronico ed è leggermente più cremoso e idratante del secondo, che invece è in texture gel e include niacinamide e ceramidi per un effetto antiage ma più dedicato a pelli miste/grasse.
A seconda del momento e dello stato della mia pelle ho optato per uno o per l’altro. Almeno fino alla novità del momento, arrivata da pochissimo, che è invece un Olio detergente.

Una bella sorpresa questo olio anche perché è delicatissimo e perfetto anche per chi vuole un prodotto unico per tutta la famiglia poiché è ottimo anche per la pelle delicata dei bimbi.
Sempre senza profumazione – come tutti i prodotti CeraVe – questo olio è ricco di ceramidi e squalane, fa poca schiuma ed è perfetto sia come detergente viso o corpo.
Finora, l’ho utilizzato soprattutto come olio per il corpo e devo dire che l’effetto è stato ottimo.
Il mio feedback sui detergenti in generale è buono. Li trovo prodotti interessanti, perfetti per chi cerca semplicità ed efficacia. Hanno inoltre anche un bel pack, poiché la bottiglia è in plastica reciclabile e piuttosto compatta per essere perfettamente trasportata in borsa o valigia.
CeraVe: contorno occhi e siero acido ialuronico ecco come mi sono trovata.

Ho fatto i miei più recenti acquisti su Lookfantastic.it dove CeraVe è disponibile spesso a prezzi decisamente migliori – se persino è possibile – rispetto a farmacie o parafarmacie e dove ho spesso uno sconto da spendere.
Tra gli ultimi arrivati il contorno occhi con 3 ceramidi essenziali e acido ialuronico. Per chi cerca un contorno occhi onesto, ideale per pelli secche o per i primi segni di invecchiamento, questo è un prodotto interessante. A poco prezzo si porta a casa un tubetto da 14ml di crema contorno occhi piuttosto corposa, che lascia il contorno occhi ben idratato.
Sulla capacità di combattere l’invecchiamento non saprei, direi che il prodotto assomiglia molto più a una crema basica, ideale anche come base trucco.

Ultimissimo prodotto di cui vi parlo oggi nella mia recensione è il super chiacchierato siero all’acido ialuronico e vitamina B5 di CeraVe. Ho letto che sembrerebbe essere attualmente tra i sieri all’acido ialuronico più venduti al mondo e tra quelli più amati soprattutto dagli influencer.
In verità basta provarlo per capire che è un prodotto a metà tra un siero e una crema, poiché la sua consistenza è più simile a quella di una crema leggera piuttosto che a quella acquosa tipica dei sieri all’acido ialuronico in circolazione.
Indubbiamente è un prodotto piacevole da usare, appena applicato si percepisce subito l’effetto idratante sulla pelle ma ammetto che l’effetto levigante dato dalla percentuale di silicone previsto nella formula è piacevole ma un po’ “strano” in un siero, che invece preferirei sicuramente più leggero per permettere al trattamento successivo di penetrare al meglio e sposarsi con la pelle.
Per questo motivo lo trovo un prodotto interessante in particolare per pelli giovani o per chi cerca un unico prodotto, ibrido tra siero e crema, che possa essere soddisfacente magari soprattutto con un clima caldo.
Per CeraVe è tutto. Spero che vi sia piaciuto questo post dedicato a questo brand americano e che possa esservi utile nella scelta dei prodotti migliori di questa marca.
A presto per nuove recensioni in arrivo…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.