Corpo Viso

Naturessere Cosmetica Biologica. La sostenibilità italiana alla prova – Recensione

Come sapete, mi piace sempre moltissimo parlare di aziende italiane che nascono da valori profondi e importanti esperienze di vita. Oggi voglio parlarvi di Naturessere Cosmetica Biologica, una realtà tutta italiana che realizza cosmesi acquistabile online, che parte dai valori di sostenibilità ambientale e rispetto per gli esseri viventi e la natura.

Naturessere nasce dalla passione e dall’esperienza di Vanessa Napolitano che, diplomata estetista e con un’esperienza ricca di passione, viene conquistata da mondo ecobio e dalla voglia di realizzare un’attività imprenditoriale nata sui principi della realizzazione di qualcosa di valido e utile per le persone, offrendo una linea di prodotti naturali, con principi attivi selezionati e un’attenzione importante all’ambiente. Poiché fare del bene alla Natura è fare del bene alle persone che vivono esclusivamente grazie a un ambiente sano che le possa circondare.

Naturessere quindi nasce come linea a tutto tondo, che comprende prodotti viso, corpo, capelli, bambino ma anche accessori utili e sostenibili come assorbenti in tessuto o salviette struccanti riutilizzabili.

La Linea Cosmetica Biologica Naturessere è Made in Italy. Nelle sue formulazioni non utilizza parabeni, siliconi, Sls, Sles, derivati del petrolio in genere. Inoltre seguendo la normativa europea non effettua test sugli animali.

Di Naturessere ho potuto provare finora due prodotti. Uno di questi è il Bagnodoccia delicato che non posso che consigliarvi moltissimo.

Questo bagnodoccia è semplicemente stupendo: ha una formula “dermoaffine” (che piace alla pelle e si sposa con le sue necessità) e grazie alla calendula, all’olio d’oliva e all’aoe in esso contenuti è un prodotto perfetto per pelli arrossate, problematiche, magari dopo l’esposizione al sole (mi raccomando però la protezione!) o utile per essere utilizzato in palestra, dopo un buon allenamento.

Lo apprezzo molto perché ha una formula in gel leggero e acquoso, che fa pochissima schiuma e che ha un profumo “di pulito” meraviglioso, come un prodotto per bambini direi.
Inoltre Naturessere è particolarmente attenta al packaging. Infatti la bottiglia di questo bagnodoccia è realizzata in bioplastica al 100% estratta dalla canna da zucchero.

Perché, diciamoci la verità, una bottiglia in plastica risulta sempre più maneggevole di una in vetro, ma è importante trovare una soluzione che permetta di utilizzare plastiche derivate da processi di produzione più naturali e che possano recuperare interamente o gestire facilmente lo smaltimento delle bottiglie vuote.

Molto interessante anche questa acqua micellare con bava di lumaca, aloe vera, calendula, acqua di rosa, hamamelis e avena. Si può utilizzare peraltro anche sugli occhi ed è un ottimo alleato per la rimozione del trucco. Naturessere consiglia anche l’utilizzo insieme alle spugne Konjac che sono vendute sempre nello shop online del marchio.

Quest’acqua micellare è secondo la mia modesta opinione un prodotto altamente interessante anche in sostituzione a un tonico poiché pulisce la pelle ma la nutre anche, idratandola e regolarizzandola grazie alla bava di lumaca. Ovviamente non contiene alcool – così come nessun ingrediente di derivazione animale o da petrolio – e quindi risulta essere un prodotto particolarmente confortevole per la pelle.

Se anche voi come me non conoscevate Naturessere, fatevi un giro sul sito per scoprire tutti i loro prodotti e la loro eccellente filosofia.